ULTIME NOTIZIE

Comunicazione n. 15 del 15.05.2023

S’ informano i Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale, che la Regione Lazio  – Direzione  Regionale per l’Inclusione Sociale, ha richiesto ulteriore documentazione per l’iscrizione dell’Associazione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La nostra Segreteria ha già provveduto ad inviare quanto richiesto.  

Comunicazione n. 14 del 08.05.2023

Si rammenta ai Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale che siamo ancora in attesa, da parte di qualcuno, di risposta circa il numero dei propri residenti alla data del 31/12/2022 per la determinazione della quota sociale anno 2023, che ricordiamo, fu deliberata dai Voi Soci stessi, in Euro […]

Comunicazione n. 13 del 02.05.2023

S’informano i Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale che alla data odierna nessuna comunicazione è ancora pervenuta dagli Uffici Competenti per la iscrizione dello Sportello al RUNTS. Resta ferma comunque la volontà manifestata dai Soci, nel corso dell’assemblea straordinaria del 1 marzo u.s., di voler trasformare la Associazione, […]

Comunicazione n. 12 del 17.04.2023

S’invitano le Amministrazioni Comunali/Soci dello Sportello  Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale che, qualora non avessero ancora organizzato, nel proprio territorio, incontri con il Centro Anziani ed altre Associazioni di categoria, al fine di illustrare l’attività di assistenza e conoscere le prestazioni di garanzia che vengono offerte ai cittadini, da parte […]

Comunicazione n. 11 del 07.04.2023

In occasione delle ormai prossime festività, desideriamo, a tutti Voi Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale, già Fondazione , nella speranza, nella fiducia, nel coraggio, nella libertà e nella vita di ognuno di noi, inviare i più sinceri auguri per una Santa Pasqua 2023.      

Comunicazione n. 10 del 20.03.2023

Si porta a conoscenza di tutti i nostri Soci che a seguito dell’Assemblea Straordinaria del 1° marzo u.s., il Notaio rogante, ha registrato il verbale all’Agenzia delle Entrate, in data 9 marzo u.s., provvedendo successivamente ad inoltrare al R.U.N.T.S. la richiesta di trasformazione. Come emerso nel corso dell’Assemblea, i Soci saranno prossimamente convocati per l’esame […]

Comunicazione n. 09 del 06.03.2023

Si porta a conoscenza dei pochi Soci assenti alla Assemblea Straordinaria tenutasi il 1° marzo u.s., che è stata deliberata all’unanimità dei presenti (ben 26 Soci) la trasformazione da Ente Associativo a Fondazione di Partecipazione. Il Notaio rogante provvederà ad inviare al Ministero competente l’iscrizione al Registro del Terzo Settore. Prossimamente, da remoto, sarà convocata […]

Comunicazione n. 8 del 27.02.2023

Si conferma a tutti i Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale che Mercoledì 1° marzo p.v.  si terrà in seconda convocazione la Assemblea Straordinaria dello Sportello per la sua trasformazione da Onlus a Fondazione di Partecipazione. Appuntamento ore 11,00 presso la Biblioteca Comunale di Grottaferrata in via Dusmet. […]

Comunicazione n. 7 del 20.02.2023

Si raccomanda a tutti i Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale, di presenziare alla prossima Assemblea Straordinaria che si terrà il 1° marzo 2023 alle ore 11,00, presso la Biblioteca Comunale di Grottaferrata. Per la validità dell’Assemblea è necessario almeno la presenza di 3/4 dei Soci effettivi, anche […]

Comunicazione n. 06 del 13.02.2023

S’informano i Soci dello Sportello Intercomunale Antiusura e Sovraindebitamento della Città Metropolitana di Roma Capitale che il primo ascolto con i singoli cittadini che si trovano in difficoltà economica, può avvenire, se lo desiderano, anche “da remoto” con un collegamento pilotato dai nostri Uffici. Seguiranno poi, se necessario, altri incontri per avviare insieme l’istruttoria che, […]

Torna su